Condividi
Il comunicato

Revisione Pnrr, Anci Sicilia: “Decisione che può privare i territori di un’importante occasione di sviluppo”

lunedì 31 Luglio 2023

Sulla revisione del Pnrr annunciata nei giorni scorsi dal Governo interviene l’ANCI Sicilia spiegando che: “la decisione presa a Roma potrebbe avere un impatto assolutamente negativo sullo sviluppo di interi territori”

“Sono tante le amministrazioni comunali – aggiungono Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – che si lamentano per la scelta del governo di rimodulare la destinazione dei fondi del Pnrr, una scelta che potrebbe avere pesanti ricadute su progetti già pianificati o addirittura in fase di partenza. Moltissimi comuni hanno lavorato con competenza e rigore per partecipare ai bandi, cercare finanziamenti e definire la progettazione e ora quanto pianificato  potrebbe subire rallentamenti o addirittura cancellazioni”.

“È necessario che il governo chiarisca subito da che parte intenda  recuperare i miliardi tagliati ai Comuni nella revisione del Pnrr, tenuto conto che molte amministrazioni comunali hanno lavorato seriamente dimostrando di saper investire rapidamente le risorse assegnate e molte opere sono già in corso di realizzazione”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.