Condividi
La dichiarazione

Revisione programmi Ue, Romano: “Bene le modifiche in direzione dell’innovazione”

martedì 20 Maggio 2025
Saverio Romano, Noi Moderati
Saverio Romano

Da un utilizzo razionale e lungimirante delle risorse dipende il futuro del Paese. Benissimo Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione Europea, sulla necessità di una revisione degli attuali programmi di coesione, oggetto di un confronto tra Governo, Regioni e Commissione che risale a 4 anni addietro. Ben vengano allora le modifiche se saranno in grado di dare una svolta nella direzione dell’innovazione ai cinque asset indicati quali, competitività, energia, casa, acqua e difesa“. Ha dichiarato il coordinatore politico di Noi Moderati Saverio Romano.

Ovviamente le modifiche, come ha precisato Fitto, saranno concordate secondo lo spirito di una proficua collaborazione tra i soggetti partner ma era comunque importante adeguare le risorse e soprattutto il modo in cui verranno impiegate per non rimanere indietro, soprattutto se si considera che sul fronte dell’innovazione e degli investimenti la competizione tra i Paesi è durissima“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it