Condividi
La dichiarazione

Rfi Sicilia, Aricò: “Conclusi i lavori su 4 tratte ferroviarie, rete più efficiente e sicura”

venerdì 8 Settembre 2023
Alessandro Aricò

“Grazie agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico operati questa estate da Rfi, la rete ferroviaria siciliana è non soltanto più efficiente e sicura, ma si pongono le basi per un ulteriore potenziamento in vista di uno sviluppo dell’intero sistema dei collegamenti nell’Isola, grazie agli investimenti massicci previsti nei prossimi anni e alla realizzazione del Ponte sullo Stretto”. Lo dice l’assessore regionale alla Mobilità, Alessandro Aricò, in merito alla conclusione dei lavori per il potenziamento e la manutenzione delle tratte ferroviarie fra Lercara Diramazione e Agrigento Centrale sulla linea Palermo-Agrigento, fra Grammichele e Caltagirone sulla linea Catania-Gela, fra Caltanissetta Centrale e Aragona Caldare sulla linea Caltanissetta Xirbi-Canicattì-Agrigento, fra Canicattì e Gela sulla linea Canicattì-Siracusa.

Rfi, Sicilia: riprende circolazione sulle linee interessate dalla manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Rfi ha annunciato che le linee torneranno pienamente operative già nei prossimi giorni. “La Regione – aggiunge Aricò – vigila costantemente sull’avanzamento e sul rispetto dei tempi dei lavori alla rete ferroviaria. Lo sviluppo delle ferrovie è strategico nell’ottica di dotare la Sicilia di una rete di trasporti adeguata a garantire il diritto alla piena mobilità dei cittadini e a favorire la crescita del turismo. Per questo motivo siamo pronti, come sempre, a fare la nostra parte al fianco di Rfi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.