Condividi

Riappare una tartaruga gigante che si credeva estinta da 100 anni alle Galapagos

lunedì 31 Maggio 2021

Una tartaruga gigante che si credeva estinta da 100 anni è comparsa alle isole Galapagos. Lo ha confermato il ministro dell’Ambiente dell’Ecuador, Gustavo Marique, al termine di analisi del DNA sull’esemplare, che era stato rivenuto nel 2019.

“La credevamo estinta da oltre 100 anni! Abbiamo confermato la sua esistenza. La tartaruga della specie Chelonoidis phantasticus è stata scoperta alle Galapagos“, ha twittato Marique.

La conferma è venuta dalla comparazione del DNA dell’animale trovato nel 2019 sull’isola di Fernandina con quello dell’ultimo esemplare della specie classificato alle Galapagos nel 1906. Gli esami sono stati effettuati da genetisti dell’università statunitense di Yale, che hanno prelevato il DNA della tartaruga creduta estinta e conservata dll’Accademia delle scienze della California.

La Chelonoidis phantasticus, endemica di Fernandina, è una delle 15 specie di tartaruga gigante dell’arcipelago vulcanico, due delle quali estinte, la la Chelonoidis spp dell’isola di Santa Fe, e la Chelonoidis abigdoni dell’isola di Pinta.

L’ultimo esemplare di quest’ultima specie, un maschio noto come “George il solitario”, era morto nel 2012 senza eredi, per essersi rifiutato di accoppiarsi con femmine di altre specie. Secondo il direttore del parco delle Galapagos, Danny Rueda, il ritrovamento della tartaruga Chelonoidis phantasticus “rafforza la speranza di salvare questa specie e di evitarle il destino di George il solitario“.

Il governo dell’Ecuador allestirà nei prossimi mesi una spedizione scientifica nell’isola di Fernandina, alla ricerca di altri eventuali esemplari. Quello ritrovato nel 2019, una femmina, era stata scoperta tra la vegetazione che ricopre i fianchi del vulcano La Cumbre, uno dei più attivi del pianeta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.