Condividi

Riaprono le scuole e aumentano i disagi sul ponte Corleone: lunedì da bollino nero a Palermo

lunedì 17 Gennaio 2022
traffico ponte corleone

Tra la riapertura delle scuole e il consueto traffico di lavoratori e trasportatori, è stato un altro lunedì da bollino nero sul ponte Corleone a Palermo. Il tratto di viale Regione Siciliana, crocevia fondamentale per la viabilità cittadina, è da diversi mesi fonte di disagi alla circolazione. Da tempo, infatti, a causa di lavori in corso sulla carreggiata principale, i restringimenti di corsia portano a code infinite con tempi di percorrenza altissimi per una manciata di chilometri.

Quest’oggi, in particolare, con la riapertura delle scuole di Palermo e provincia, le auto in fila erano tantissime e in molti per percorrere i circa due chilometri maggiormente interessati dai disagi, hanno dovuto attendere anche tre quarti d’ora, trascorsi tra i colpi di clacson di tutti gli automobilisti infuriati. E per vedere sbloccare la situazione, bisognerà attendere più tempo del previsto.

L’assessore comunale ai lavori pubblici, Maria Prestigiacomo, aveva infatti indicato fine gennaio come termine ultimo fornito dalla ditta Icaro, che si occupa dei controlli sulla tenuta dell’infrastruttura, per la consegna di un parere tecnico. Il ministro dei trasporti, Enrico Giovannini, ha però dichiarato in una interrogazione parlamentare che per ultimare i controlli serviranno alcuni giorni in più: la nuova scadenza temporale per prendere una decisione sul ponte Corleone è così slittata al 15 febbraio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it