Condividi
L'incontro

Ribera (AG), benefici e servizi dell’Ersu presentati agli studenti del Conservatorio di Musica Toscanini

sabato 6 Aprile 2024

Nell’ambito delle Giornate nazionali per il diritto allo studio universitario 2024 indette dall’Andisu (l’organismo che riunisce gli enti per il diritto allo studio di livello universitario in Italia), il Conservatorio di Musica Toscanini di Ribera e l’ERSU di Palermo hanno organizzato, per giorno lunedì 8 aprile, dalle ore 10 presso l’Aula U8 del Conservatorio in corso Umberto I°, 359, a Ribera (AG), un incontro per illustrare servizi e benefici che ogni anno accademico l’Ersu offre in Sicilia occidentale in favore delle studentesse e degli studenti universitari e dell’alta formazione artistica e musicale.

Per il Conservatorio di musica Toscanini hanno assicurato la loro presenza: il presidente Giuseppe Tortorici, il direttore Riccardo Ferrara, il presidente della Consulta studentesca Giuseppe Parinisi.

Per l’Ersu interverrà il direttore Ernesto Bruno, il responsabile dell’URP Marco Midulla e il responsabile Ufficio stampa Dario Matranga.

Le conclusioni della giornata sono affidate al vicesindaco di Ribera, Leonardo Augello, e al parlamentare regionale Carmelo Pace.

Sarà l’occasione per incontrare, in presenza e in videoconferenza, gli studenti e le studentesse del Conservatorio e per presentare loro i benefici e i servizi per il diritto allo studio universitario destinati ai meritevoli, ma privi di mezzi finanziari per sostenere gli studi, che saranno messi a concorso per il prossimo anno accademico.

Al link sarà possibile seguire l’evento in streaming.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.