Condividi
La denuncia

Ribera (AG), imbrattati i pannelli della mostra di De Gasperi. DC: “Offesa alla memoria, al senso civico e alla storia repubblicana”

domenica 5 Ottobre 2025

Imbrattati quattro pannelli della mostra “Servus inutilis. De Gasperi e la politica come servizio”, allestita presso la chiesa Maria Santissima del Rosario a Ribera. L’allestimento è uno degli eventi della Festa dell’Amicizia che si concluderà oggi. Qualcuno ha imbrattato la faccia di De Gasperi, un pannello che inneggia alla pace, e disegnato con un pennarello i simboli della stella e della falce e martello.

“Il gesto vandalico offende non solo la memoria di uno statista esemplare, ma anche il senso civico e il rispetto per la cultura e la storia repubblicana – dichiarano Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, Laura Abbadessa, presidente DC Sicilia e l’on. Carmelo Pace, capogruppo DC all’Ars -. Colpire De Gasperi significa colpire i valori fondanti della nostra Repubblica: libertà, solidarietà, impegno per il bene comune. La Democrazia Cristiana non si lascerà intimidire da simili atti di inciviltà. Continueremo a promuovere la memoria, il pensiero e l’eredità morale di Alcide De Gasperi con ancora maggiore determinazione. La politica del servizio, come insegnava De Gasperi, è più forte di ogni provocazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it