Condividi
il fatto

Ribera, sanzioni da 2mila euro in sale scommesse nell’Agrigentino

giovedì 22 Dicembre 2022

La Polizia di Sciacca ha svolto dei controlli nel comune di Ribera, in provincia di Agrigento dove erano stati segnalati alcuni episodi di microcriminalità e di illegalità.

I controlli svolti nelle giornate del 20 e 21 dicembre, potenziati dalla presenza del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e dalla Polizia Stradale di Agrigento. In totale sono state fermate e controllate 275 persone, di cui talune interessate da pregiudizi penali e di polizia, 99 autovetture, elevate 10 sanzioni di violazione al Codice della strada, 5 veicoli sono stati posti sotto il vincolo del sequestro amministrativo. Ed ancora, sono stati condotti 6 accessi amministrativi ad altrettanti esercizi commerciali destinati alla somministrazione e alla vendita di alimenti e bevande mentre altro specifico controllo ha riguardato una sala scommesse, in stretta collaborazione con funzionari dei Monopoli di Stato, comminando in questo caso sanzioni amministrative per 51.000 euro circa per violazioni inerenti il corretto svolgimento di giochi e scommesse on line ed altra per un importo totale di 2.064 euro per mancanza del preposto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.