Condividi
l'annuncio

Ricerca e digitalizzazione verde: l’Ue approva il Fesr della Regione

venerdì 9 Dicembre 2022

La Commissione europea ha approvato il programma operativo della Regione Sicilia per l’impiego del Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) per il periodo 2021-2027.

La dotazione finanziaria complessiva è di 5,8 miliardi di euro, di cui 4,1 miliardi provengono da fondi Ue.

I principali obiettivi indicati dalla Regione intendono contribuire alla crescita di competitività in Sicilia attraverso investimenti nella transizione verde, nella ricerca e nella digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione.

Il programma prevede infatti azioni volte alla decarbonizzazione e alla mitigazione, in linea con il piano europeo REPowerEU. Il programma mira anche a soddisfare le esigenze di mobilità attraverso la realizzazione di un sistema infrastrutturale, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale, sia per il traffico passeggeri che per quello merci nelle aree urbane e metropolitane.

La Regione, infine, punta a garantire adeguati livelli di protezione e inclusione sociale, investendo nell’istruzione e nella formazione e potenziando le opportunità di piena partecipazione alla vita sociale e culturale delle persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.