Condividi
Il fatto

Richiede il passaporto senza dichiarare di avere la figlia minorenne: denunciato 54enne a Catania

domenica 20 Aprile 2025

Si è presentato negli uffici della Polizia di Stato per richiedere il passaporto, ma non ha dichiarato alcune informazioni tassativamente richieste dalla normativa vigente. Per questa ragione, un catanese di 54 anni è stato denunciato per false dichiarazioni dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina“, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Dopo essersi recato in Commissariato, l’uomo ha chiesto i moduli necessari per ottenere il passaporto e i poliziotti hanno fornito la modulistica, chiedendo di fornire tutte le informazioni necessarie.

Una volta effettuati i dovuti controlli per il rilascio del documento, i poliziotti di “Borgo Ognina” hanno avuto modo di constatare un’evidente anomalia nella compilazione dei documenti. Infatti, il 54enne ha indicato nell’apposito modulo di non avere figli minori. In realtà, da una rapida attività di accertamento, è stato possibile appurare come l’uomo fosse padre di una figlia di 17 anni, avuta con l’ex compagna.

Alla luce della condotta tenuta dall’uomo, contraria alla legge, gli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” hanno provveduto a deferirlo all’Autorità Giudiziaria per le false dichiarazioni rese ai poliziotti dell’Ufficio Passaporti.

La Polizia di Stato ricorda che nel 2023 è stata introdotta un’importante novità per il rilascio dei passaporti: in presenza di un figlio minore, per i genitori non è più necessario il consenso dell’altro coniuge e il passaporto potrà essere emesso in modo semplificato, a meno che non esista un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che ne inibisca il rilascio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it