Condividi

Rientro in classe: a Palermo tavolo tecnico per il trasporto a scuola

mercoledì 25 Agosto 2021
scuolabus

Si e’ svolta stamane una riunione, da remoto, del tavolo di coordinamento – con la partecipazione, tra gli altri, dei rappresentanti dell’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture e Trasporti, della Citta’ Metropolitana, del Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale e del Comune di Palermo – convocato dal Prefetto, Giuseppe Forlani, in vista della ripresa della attivita’ didattiche.

Il vertice e’ stato organizzato, si legge in una nota della Prefettura, anche alla luce delle recenti disposizioni di legge e del parere del Comitato Tecnico Scientifico del 5 agosto scorso, che ha confermato il coefficiente di riempimento non superiore all’80% della capienza dei mezzi di trasporto, anche in zona gialla.

“Nel corso dell’incontro – sottolinea la nota – si e’ convenuto che all’esito della trasmissione, da parte delle Istituzioni Scolastiche, dei dati concernenti le esigenze di trasporto della popolazione studentesca, si procedera’ all’aggiornamento della programmazione del documento operativo, gia’ adottato lo scorso 23 dicembre”.

“La rimodulazione – prosegue la nota – e’ finalizzata a consentire l’estensione dell’attivita’ didattica in presenza a tutti gli studenti, nel rispetto del coefficiente di riempimento dei mezzi di trasporto previsto dalla normativa vigente, anche attraverso la predisposizione di appositi eventuali servizi aggiuntivi. E’ stato, inoltre, approfondito il tema dell’edilizia scolastica, allo scopo verificare l’attuazione delle misure necessarie a garantire la ripresa delle attivita’ didattiche in condizioni di sicurezza“. Il tavolo e’ stato aggiornato all’esito delle verifiche tecniche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.