Condividi
I fondi

Rifiuti, 45 milioni per gli extracosti: Anci Sicilia chiede un incontro al governo regionale

giovedì 1 Febbraio 2024
Paolo Amenta Anci Sicilia

Torniamo a ribadire l’urgenza di ottenere risposte puntuali da parte del Governo regionale rispetto all’utilizzo di 45 milioni a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione in favore delle amministrazioni comunali per garantire la copertura dei cosiddetti ‘extra-costi’ nel settore rifiuti“. Lo ha precisato il Comitato direttivo dell’Anci Sicilia che, riunitosi oggi pomeriggio, ha ricordato come questi fondiservano a coprire risorse già iscritte in bilancio senza cui la già precaria situazione finanziaria di molti comuni subirebbe un ulteriore contraccolpo negativo“.
Siamo certi che gli assessori, – prosegue – come hanno assicurato nei giorni scorsi, si stiano impegnando a rifinanziare gli aiuti ai comuni che, previsti dal DDG n. 1389 del 7 novembre 2023, sono stati inspiegabilmente cancellati dall’Assessorato all’Energia , ma bisogna accelerare i tempi. Per questi motivi e a salvaguardia dei bilanci comunali attendiamo a breve una convocazione da parte del Governo regionale per avere certezze sulla compensazione legata alla revoca del decreto“.

Ricordiamoha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Paolo Amentache queste risorse dovevano coprire i sovra-costi del secondo semestre 2022 e del primo semestre 2023. Si ribadisce la necessità di intervenire anche sul secondo semestre 2023 e sul bilancio 2024″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.