Condividi

Rifiuti, Ancra Sicilia: “Occorrono aree per smaltire materiali elettrici”

martedì 23 Aprile 2019
Calaciura ancra

“Chiederò al più presto un nuovo incontro all’assessore Pierobon poiché trovo molto interessante quanto da lui  affermato  in merito alla raccolta dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche”, a dirlo è Maurizio Calaciura, presidente di Ancra Sicilia, l’associazione dei commercianti di materiale elettrico ed elettronico aderente a Confcommercio.

“Da tempo sollecito agli organismi competenti l’attuazione dell’accordo di programma Raee Sicilia del 2015, già siglato e che prevede la realizzazione di micro aree ecologiche per la raccolta dei Raee e il loro avvio, una volta correttamente smaltiti, a nuova vita così da creare un sistema virtuoso di economia circolare. Peraltro, basta veramente poco: esiste già una circolare dispositiva, concordata con le parti firmatarie, che è ancora ferma negli uffici. Con la sua emanazione, si avvierebbe immediatamente il processo di raccolta e si metterebbe fine a un sistema di illegalità che consente il proliferare di malaffare intorno alla raccolta dei Raee “.

“I rifiuti di materiale elettrico ed elettronico vengono troppo spesso abbandonati sia per strada che nelle campagne o lungo il greto dei fiumi, causando gravissimi danni all’ambiente e alla salute dell’uomo visto che rilasciano materiali pericolosi che rientrano nel circolo vitale. Inoltre, si perdono, così, grandissime risorse che potrebbero essere riutilizzate e dare vita a nuove materie prime e a migliaia di nuovi posti di lavoro”.

“Noi di Ancra Sicilia siamo già pronti a fare rete insieme con numerose altre associazioni che, come noi – conclude Calaciurahanno a cuore l’ambiente e lo sviluppo sostenibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.