Condividi

Rifiuti, Busalacchi attacca il governo regionali: “Dietro malaffare ci sono politica e imprenditoria”

mercoledì 15 Marzo 2017

L’ennesima inchiesta sui rifiuti in Sicilia conferma come questo settore sia l’emblema di un coacervo di interessi perversi, ma non tanto oscuri“. Lo dice Franco Busalacchi, candidato alla Presidenza della Regione Siciliana per i Nuovi Vespri commentando gli arresti disposti dalla Dda di Catania. “Al di là dei fatti cronaca e del meritatissimo plauso agli inquirenti – aggiunge – dobbiamo, però, interrogarci sul perché ancora oggi tutte le emergenze legate a questo settore non siano state risolte”.

La verità – dice Busalacchi – è che la politica non ha nessuna intenzione di risolvere l’emergenza, non vuole trovare soluzioni perché attorno a questo sistema di gestione dei rifiuti c’è un interesse composto, un disegno preciso della stessa politica, dell’imprenditoria e di altri soggetti che lucrano sull’apertura e sulla chiusura delle discariche. Fino a quando non si romperà questo equilibrio perverso, vivremo sempre nell’emergenza, con l’immondizia per strada e con i criminali in agguato. Un buon governo non può lasciare ai soli magistrati il compito di fare pulizia, ma dovrebbe risolvere il problema alla radice. Non è così difficile, non è un problema biblico. Il vero problema, come detto, è che nessuno finora si è mostrato interessato a farlo”, conclude Franco Busalacchi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.