Condividi
La dichiarazione

Allarme diossina a Palermo, Minardo: “Va preso sul serio, servono termovalorizzatori”

domenica 30 Luglio 2023
Nino Minardo

“Il grave allarme diossina a Palermo dopo l’incendio che ha colpito la discarica di Bellolampo va preso sul serio e dovrebbe convincere anche i più incerti che la realizzazione dei termovalorizzatori di nuova generazione a zero emissioni è l’unica strada per abbandonare questo tipo di smaltimento di rifiuti che è pericoloso per per l’ambiente in ogni senso” lo dice il deputato della Lega Nino Minardo, Presidente della Commissione Difesa della Camera.

“Le incertezze o peggio la contrarietà ai termovalorizzatori – continua il parlamentare – hanno determinato tasse sui rifiuti salatissime e discariche traboccanti che durante la stagione estiva vengono ripetutamente colpite da incendi che generano un inquinamento fuori controllo con danni per la salute delle persone e l’ambiente”.

“Finestre serrate e controllo delle rilevazioni dell’Arpa sulla qualità dell’aria non sono una soluzione. La soluzione sono i termovalorizzatori, non mi stancherò mai di ripeterlo” conclude Minardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.