Condividi
Chiuso fino al 23 dicembre

Rifiuti, furto al Ccr Basile. Todaro: “Chi ha visto denunci, non è più tollerabile”

venerdì 20 Dicembre 2024
Giuseppe Todaro, Presidente Rap
Questa mattina, alle ore 7, ad apertura del CCR Basile, i responsabili della struttura hanno trovato il centro vandalizzato con 6 porte in alluminio (tre esterne e tre interne) e 5 finestrelle divelte e portate via.
Sono stati inoltre rubati attrezzi di lavoro, televisori già fuori uso consegnati da cittadini virtuosi per essere correttamente smaltiti.
Sui luoghi, a constatare i danni e il furto, sono intervenuti i Carabinieri alla Caserma Palermo Mezzomorreale, dove in giornata Rap si recherà per sporgere regolare denuncia.
Per il presidente della Rap Giuseppe Todaro questo “ennesimo attacco al bene pubblico non è altro che un attacco alla città. E non è più tollerabile questo accanimento. Oltre a danneggiare la struttura – commenta Todaro – questo furto rischia di avere ripercussioni anche su un servizio fondamentale che il centro offre alla comunità. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti e se qualcuno ha visto qualcosa chiediamo di denunciare immediatamente alle autorità. Purtroppo, a causa dei danni subiti e per ripristinare la funzionalità della struttura, il Centro di raccolta dovrà rimanere chiuso per qualche giorno e sicuramente fino a lunedì 23 dicembre c.m. Ci scusiamo per il disagio e vi informeremo tramite i nostri canali di comunicazione sulla riapertura”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.