Condividi

Rifiuti nella Valle del Mela, il sit-in di protesta degli attivisti di Legambiente contro l’inceneritore

mercoledì 13 Dicembre 2017
inceneritore

Un sit-in di protesta, davanti alla Soprintendenza di Messina, si è tenuto oggi pomeriggio per dire no alla costruzione di un inceneritore a San Filippo del Mela. “Continuiamo a essere contrari alla realizzazione degli inceneritori – spiega Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia –, una tecnologia superata e obsoleta per risolvere il problema dei rifiuti. Da questa opposizione deve partire quella gestione innovativa e virtuosa del ciclo dei rifiuti che il presidente Musumeci ha annunciato di voler seguire”.

“Il parere della Soprintendenza – aggiunge Zanna non potra’ che essere negativo, visto il divieto assoluto del Piano Paesistico a realizzare opere di questo tipo. Ma l’inceneritore non bisogna realizzarlo per almeno tre altri buoni motivi: e’ una tecnologia superata e obsoleta nella gestione dei rifiuti, infatti piu’ nessuno li vuole in Italia e in Europa; e’ molto sconveniente economicamente, sia per chi lo gestisce, ma soprattutto per coloro che dovrebbero conferire i rifiuti. Avremmo, eventualmente, un ulteriore aggravio della Tari per i siciliani, che gia’ pagano la tassa sull’immondizia piu’ alta d’Italia; infine, graverebbe su un territorio gia’ fortemente penalizzato da insediamenti industriali che mettono in serio pericolo la salute dei cittadini. Allora, bisogna adesso, finalmente, pensare a come bonificare l’area e non continuarla a condizionare con altri impianti dal pesantissimo impatto ambientale”.

“In questi giorni – sottolinea Zanna – abbiamo chiesto, ripetutamente, una presa di posizione del governo regionale contro questa sciagurata ipotesi, sostenuta, sembrerebbe, dal governo nazionale che vorrebbe imporla alla Sicilia. Stiamo ancora aspettando. Da qui parte la svolta annunciata dal presidente Musumeci nella gestione innovativa e moderna dei rifiuti nella nostra isola”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.