Condividi

Rifiuti: le difficoltà del sistema in Sicilia fra impianti che mancano e discariche

mercoledì 17 Febbraio 2021
Foto di repertorio

 

Una delle annose questioni in Sicilia è la gestioni dei rifiuti e, secondo Andrea Armaro, portavoce del ministro della Difesa Roberta Pinotti, che in diverse occasioni ha affrontato la questione, è davvero difficile, se non impossibile, comprendere la logica con cui la Regione Siciliana sta pianificando la gestione del ciclo dei rifiuti urbani nell’isola“.

Questo perché, come più volte denunciato da associazioni e comitati, in Sicilia un grave problema è la mancanza di impianti per il trattamento dei rifiuti stessi. Una situazione che non sembra essere destinata a migliorare visto che è proprio di questi giorni la notizia della bocciatura da parte della Commissione regionale competente in materia di autorizzazioni ambientali del progetto presentato da A2A per la realizzazione all’interno della centrale di San Filippo del Mela, di un impianto di “digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti urbani.

Una scelta che rischia di non invertire la rotta rispetto al continuo ricorso alle discariche. Discariche che, come denunciato dallo stesso Armaro “sono in esaurimento e gestite dai soli pochi pseudo imprenditori noti alle cronache giudiziarie“.

Il problema è quello relativo alla mancanza di impianti e, questa la tesi, anche la totale “inutilità” del piano predisposto dalla Regione che “non ha il coraggio di definire quali impianti realizzare e dove realizzarli“, ma si limita solo a prevedere “percentuali di raccolta differenziata da raggiungere senza porsi minimamente il problema di come gestire l’indifferenziato e gli scarti della raccolta differenziata“.

La conseguenza, come viene denunciato, “è che basta farsi un giro per le strade comunali, provinciali e statali, da Palermo a Siracusa, per accorgersi di come gli sbandierati incrementi nelle percentuali di raccolta differenziata siano solo un tappeto sotto cui nascondere la polvere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.