Condividi
L'annuncio

Rifiuti: Legambiente dice no ad ampliamenti discarica Bellolampo

martedì 9 Maggio 2023
rifiuti

Si dichiara “fermamente contraria” Legambiente Sicilia alla possibilità di ampliare la discarica palermitana di Bellolampo, “già oggi una vera e propria bomba ecologica, inadeguata sotto ogni punto di vista per la gestione dei rifiuti del capoluogo e dell’intera provincia”. L’associazione ambientalista ricorda che, “in base alle direttive europee sui rifiuti e l’economia circolare, entro il 2035 potrà e dovrà essere conferito nelle discariche meno del 10% dei rifiuti prodotti, raccolti e gestiti dai comuni italiani, e che pertanto un piano di ampliamento di tale portata sarebbe assolutamente incompatibile con le previsioni normative che prevedono un utilizzo residuale e ad esaurimento delle discariche”.

Legambiente ribadisce che “gli unici investimenti veramente utili, nel breve e medio periodo, per la città di Palermo sono il miglioramento del servizio di raccolta che deve essere più efficiente e puntuale con l’ampliamento del porta a porta in tutta la città e la realizzazione degli impianti di riciclo e recupero di materia e, più in generale, per tutti gli impianti a servizio della raccolta differenziata, come i biodigestori anaerobici per il trattamento della frazione organica dei rifiuti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.