Condividi

Rifiuti Palermo: Assopirec, “Al fianco della Rap per tornare alla normalità”

martedì 14 Agosto 2018
rifiuti ingombranti palermo

“Siamo al fianco della Rap e del suo presidente Giuseppe Norata per dare il nostro contributo al problema rifiuti, affinchè la raccolta degli ingombranti a Palermo possa ritornare alla normalità. In tre notti, grazie al lavoro svolto dalla Brugnano Srl e da altri partner, tutti associati Assopirec, sono state raccolte 120 tonnellate, l’equivalente in termini di volume di 600 metri cubi. Una quantità enorme, per dare il senso potremmo immaginare una strada come via Ruggero Settimo, larga 5 metri e lunga 420, completamente coperta da 1 metro di rifiuti”. Lo dice Gaetano Rubino, presidente di Assopirec, l’associazione che in Sicilia raggruppa la maggior parte delle piattaforme di recupero.

“Ci tengo a sottolineare – aggiunge  – che si tratta non solo di un servizio a costo zero per la Rap, ma che addirittura consente alla società del Comune di liberare risorse ed energie da utilizzare in altri tipi di servizi, come ad esempio la raccolta dei rifiuti solidi urbani”.

norata rap rifiuti palermo“Abbiamo, infatti, risposto – spiega Rubino – con grande spirito di collaborazione all’invito che ci è stato fatto dal presidente Norata di dare una mano in questo momento di emergenza, assumendoci gli oneri della raccolta e del trasporto presso le nostre piattaforme, poiché queste operazioni vengono svolte con il nostro personale e i nostri mezzi”.

“Pensiamo di continuare con gli interventi notturni per un’altra settimana circa – conclude – e comunque fino a quando ce ne sarà l’esigenza. Questa esperienza è un esempio virtuoso e positivo di collaborazione pubblico-privato che produce risultati e risparmi, che da soli né il pubblico e né il privato potrebbero ottenere. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla volontà e all’apertura di una persona esperta e competente come il dottor Norata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.