Condividi

Riforma Ato, la stampella grillina in commissione apre la trattativa sui vitalizi

sabato 17 Novembre 2018
Assemblea regionale siciliana

La maggioranza a sostegno del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci all’Ars scricchiola. Anzi, non c’è, uno stato di cose ammesso più volte sia dall’esecutivo che dai deputati della coalizione di centrodestra che appena un anno fa ha vinto elezioni.

Questa situazione ha creato una fase di stallo dei lavori all’Ars. Pochi i disegni di legge che riescono a percorrere l’iter che li porti a Sala d’Ercole. Quelli che ci arrivano, poi, non sono certo fondamentali per le sorti dell’Isola, se è vero che l’ultimo voto, mercoledì, è stato sull’adozione delle aiuole dei comuni da parte dei cittadini. Se infine si considera che il voto della stessa è stato interrotto per la soppressione di un articolo, proposta da Giuseppe Lupo del Pd, si capisce quanto la maggioranza sia in difficoltà.

Eppure un ddl in questi giorni è stato votato, seppure soltanto in commissione: la riforma degli Ato rifiuti, passata in commissione Territorio e ambiente. Per farla passare, però, sono stati necessari i voti dei deputati dell’opposizione e, tra questi, di quelli del Movimento 5 Stelle. Proprio ripercorrendo quanto successo durante il voto in commissione e ampliando l’argomento, durante un’intervista rilasciata alla trasmissione di Tgs Cronache parlamentari, Giancarlo Cancelleri, uomo forte dei pentastellati in Sicilia, ha lanciato messaggi distensivi e possibilisti alla maggioranza, parlando di convergenza sui temi importanti, pur lasciando intendere che se la legge dovesse essere stravolta in Aula si tornerebbe al muro contro muro.

Il due volte candidato alla Presidenza della Regione per i Cinquestelle ha anche sottolineato come un Parlamento che vede lavorare insieme maggioranza e opposizione per il bene della Sicilia riceverebbe il favore dell’opinione pubblica: più distensivo di così, insomma, Cancelleri non poteva essere.

Che dai rifiuti possa partire una nuova collaborazione all’Ars? Sul piatto i grillini potrebbero mettere i numeri. La maggioranza, da parte sua, potrebbe valutare una trattativa sull’abolizione dei vitalizi, priorità del Movimento 5 Stelle in questo momento. Cosa succederà, da martedì, a Sala d’Ercole? Staremo a vedere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.