Condividi

Riforma rifiuti in Sicilia, Aricò: “M5s capace solo di ostruzionismo, nessun dialogo costruttivo”

martedì 3 Settembre 2019
Alessandro Aricò

“I ben duecento emendamenti presentati dal M5S siciliano sulla riforma dei rifiuti sono emblematici della loro natura: ostruzionistica invece che costruttiva, basata sullo scontro e non sul confronto. Speravamo che dopo gli esordi da neofiti della politica e all’insegna dell’opposizione a tutti i costi gli aderenti al movimento pentastellato avessero fatto tesoro delle prime esperienze di governo negli enti locali e nel Parlamento nazionale. Purtroppo ci illudevamo, poiché per l’ennesima volta i grillini stanno dimostrando di essere doppiamente incapaci: non sanno governare e neppure sono in grado di dare vita a un’opposizione costruttiva”.

Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, commentando le dichiarazioni del deputato regionale del M5S, Giampiero Trizzino, relativamente agli emendamenti depositati dai grillini sulle leggi di riforma in discussione all’Ars nelle prossime settimane.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.