Condividi

Riforme, Savarino (DB) replica a Miccichè: “Difendo il lavoro fatto in Commissione”

lunedì 24 Maggio 2021

Leggo in un’intervista il disappunto del Presidente dell’Ars sui risultati delle riforme in Parlamento.” A parlare l’On. Giusi Savarino, presidente della IV commissione Ars, “non vorrei scadere nel puerile ruolo di rivendicare il lavoro fatto, come la riforma urbanistica, legge attesa da oltre quarant’anni che vale una legislatura come ha dichiarato un deputato del Pd di lungo corso”.

Ma mi tocca difendere non tanto il governo Musumeci, non ne ha bisogno, ma il lavoro della commissione che presiedo, la più produttiva del Parlamento siciliano anche quest’anno, dove non è mai mancato l’auspicato dialogo, il confronto e l’ascolto. Proprio sui rifiuti – aggiunge Savarino – abbiamo fatto oltre 40 sedute. Si è cercato di trovare sintesi su tutto, e poi si è votato a maggioranza su taluni temi che caratterizzano la riforma”

Non è semplice capire disegni di legge senza un approfondito studio tecnico e giuridico, che a me tocca fare nella doppia veste di Presidente di commissione e di avvocato, e comprendo come a volte sia più facile farsi un’opinione ascoltando le argomentazioni dell’ultima telefonata ricevuta. Capisco – prosegue la deputata regionale – anche che le telefonate possano aumentare quando si vogliono scardinare sistemi di potere, ridurre gli enti di spesa e dare maggiore trasparenza e legalità, rendendoli enti pubblici, anche se non dubito che il Presidente sia impermeabile rispetto a certe richieste”.

Se dopo oltre 40 sedute non si condividono temi, non frutto di un capriccio del governo o della commissione, ma puntuali ed argomentate sollecitazioni pervenute da Anac e Corte dei Conti agli indirizzi istituzionali sia di Palazzo d’Orleans che di Palazzo dei Normanni, vuol dire che non le si vogliono ascoltare, ma il tentativo di rompere un sistema di potere ombroso – conclude il presidente della IV Commissione Ars – la maggioranza deve pur farlo. Senza polemica, ma con spirito costruttivo “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.