Condividi

Riggio e Cascio all’Ars dopo le condanne. Palazzotto: “Ministro sia super partes”

martedì 22 Novembre 2016
Sala d'Ercole

Condannati per truffa ma ancora tra i banchi dell’Ars. “A oltre 30 giorni dalla sentenza di condanna i deputati regionali siciliani Riggio e Cascio continuano a far parte dell’Assemblea Regionale Siciliana”. A dichiararlo è il deputato di Sinistra Italiana, Erasmo Palazzotto commentando la mancata sospensione di Francesco Riggio e Francesco Cascio (in foto) condannati rispettivamente a 5 anni e 8 mesi per truffa e a 2 anni e 8 mesi per corruzione.

f169ff21c6ea91c9285b31125ca4b7ba_xlI due, in virtù della Legge Severino andrebbero sospesi dalla carica di deputato regionale, ma all’ufficio Affari legali dell’Ars fanno sapere che “non è ancora giunta la ratifica del provvedimento”. La procedura prevede la notifica della sentenza da parte del Tribunale al Consiglio dei ministri, che a sua volta inoltrerà il decreto al Commissario dello Stato per la regione siciliana, che lo trasmetterà alla presidenza dell’Assemblea che si limiterà a prenderne atto.

Riggio, condannato lo scorso 17 ottobre, è l’ex presidente del Ciapi coinvolto nell’inchiesta che capovolse una mega truffa ordita dal manager pubblicitario Faustino Giacchetto mentre Cascio è stato giudicato il 21 ottobre per dei avori ad una villa di sua proprietà a Collesano in cambio di fondi europei. Al loro posto dovrebbero subentrare Pino Apprendi(Pd) e Giuseppe Di Maggio (già candidato con il Pdl). “Serve una comunicazione del governo ai vertici dell’Ars – conclude Palazzotto, che ha presentato un’interrogazione sulla vicenda – comunicazione che ancora non è arrivata. Non vorremmo che il ministro dell’Interno confonda il suo ruolo istituzionale con quello di capo del Ncd, partito di cui Francesco Cascio è uno dei principali esponenti”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.