Condividi

Riina seppellito al cimitero di Corleone. Ecco le foto

mercoledì 22 Novembre 2017
ninetta bagarella riina cimitero
Foto Italpress, Michele Naccari, Studio Camera

SCORRI LA GALLERY FOTOGRAFICA IN ALTO
Fotografie copyright Italpress – Michele Naccari Studio Camera.

E’ stata benedetta da un sacerdote e subito dopo tumulata, nella tomba di famiglia, la salma del boss Totò Riina, giunta stamane nel cimitero di Corleone, dopo essere sbarcata al porto di Palermo. Solo una breve e rapida benedizione per il capo di Cosa nostra, in un camposanto presidiato dalle forze di polizia.

Presenti la moglie Ninetta Bagarella e tre dei quattro figli. Assente Giovanni, il primogenito, in quanto in carcere all’ergastolo per omicidio.
Carabinieri e polizia presidiano il cimitero che resterà  chiuso al pubblico, anche domani.

 

“Un grazie di cuore alla Polizia per il servizio d’ordine, Grazie!”. Lo scrive sul suo profilo Facebook Tony Ciavarello, marito della figlia di Totò Riina, Maria Concetta, riferendosi a quanto avvenuto stamane a Corleone dopo la tumulazione della salma del boss. “Come al solito – commenta il genero di Riina – siamo stati assaltati dai ‘cronisti’ all’uscita del cimitero…”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.