Condividi

Riparte il valzer dei direttori alla Regione, Sammartano va in pensione. Al via la corsa per la successione

venerdì 30 Giugno 2017

L’ultimo giorno di lavoro del Ragioniere generale della Regione Salvatore Sammartano, che da oggi sarà in pensione, apre il valzer all’ennesima mini-rotazione dei dirigenti generali dell’amministrazione regionale. Crocetta dovrebbe dare nelle prossime ore l’interim‘ a Giovanni Bologna che nei mesi scorsi ha già ricoperto l’incarico in questione.

La corsa alla successione è comunque aperta e vede Maurizio Pirillo, ai blocchi di partenza, avvantaggiato sull’altro nome forte, quello di Gaetano Chiaro, attualmente capo di Gabinetto del presidente della Regione, già in passato direttore regionale del Dipartimento per la Pianificazione strategica all’assessorato Salute. Chiaro è stato anche dirigente alle Finanze, dove si è occupato delle entrate e delle uscite del bilancio regionale.

 

Curriculum ad hoc anche quello dell’attuale dirigente del dipartimento Acqua e rifiuti. Pirillo che nella sua lunga carriera all’interno della Regione ha anche ricoperto dal 2005 al 2009 l’incarico di direttore generale di Sicilia E-Innovazione, ente strumentale della Regione per l’innovazione tecnologica.

Nonostante il profilo tecnico dell’incarico, la scelta di Crocetta  dovrà tenere conto anche degli equilibri  politici da ricomporre all’interno della maggioranza sempre più sfaldata di fine legislatura. L’altro snodo che potrebbe dare il via agli avvicendamenti viene dato da un altro pensionamento di un altro burocrate di peso, Giuseppe Morale, responsabile delle Autonomie locali, pronto ad andare via ad agosto. A quel punto Crocetta potrebbe ‘congelare’ la situazione fino a quella data e poi far ruotare tra i responsabili, quelli del Territorio, Attività produttive e Finanze.

La corsa è già partita.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.