Condividi
Occupava abusivamente stallo al mercato

Riposto (CT), vende pesce non tracciato: 60enne denunciato

martedì 16 Maggio 2023

I Carabinieri della Stazione di Riposto (CT), supportati dal personale della locale Capitaneria di Porto, sono stati impegnati in un servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle norme in materia igienico sanitaria inerenti alla conservazione e alla vendita del pescato presso il locale mercato ittico.

Nell’ambito dell’attività congiunta, i militari dell’Arma hanno denunciato un 60enne del posto già noto alle Forze dell’Ordine per violazione delle norme di etichettatura e tracciabilità. L’uomo, che occupava abusivamente uno stallo in prossimità dell’ingresso al mercato ittico, ha iniziato ad inveire verbalmente contro i militari sin dal momento in cui li ha visti avvicinarsi per procedere al controllo, pronunciando frasi sconnesse e prive di senso. I Carabinieri pertanto, dopo aver ricondotto alla calma il 60enne, hanno proceduto al controllo amministrativo dell’attività commerciale appurandone la mancanza di qualsiasi autorizzazione, sia amministrativa che in materia sanitaria, che, conseguentemente, comportava anche l’occupazione abusiva dello stesso stallo. Durante il controllo i militari hanno altresì rinvenuto la chiave di un lucchetto di sicurezza apposto alla porta di un bagno pubblico destinato all’utenza, invero utilizzato dal 60enne come deposito di prodotti ittici, crostacei e molluschi privi di qualsiasi documentazione che ne attestasse la provenienza e la linea di tracciabilità nonché in pessimo stato di conservazione, ciò perché ovviamente in assenza di impianto di refrigerazione.

A seguito dell’attività ispettiva, inoltre, i militari hanno rinvenuto sul bancone di vendita una mannaia in metallo con lama di 45 centimetri e due coltelli con lama di 20 centimetri, che sono stati cautelativamente tolti alla disponibilità dell’uomo in considerazione del suo stato di agitazione, che, evidentemente, poteva in quel momento rappresentare un potenziale problema per l’incolumità dei numerosi avventori che affluivano al mercato pubblico.  All’esito dei controlli i militari hanno comminato al 60enne una sanzione di 1.700,00 € e sequestrato 85 kili di prodotti ittici poi destinati alla distruzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.