Condividi

Riqualificazione cantiere navale e porto di Palermo: in arrivo 106,5 milioni di investimenti

lunedì 5 Ottobre 2020
Palermo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si conferma il fantastico risultato per la città di Palermo che sono orgoglioso di aver ottenuto in sinergia istituzionale col Presidente dell’autorità portuale, Pasqualino Monti: 106,5 milioni di investimenti per il rilancio del cantiere navale e per la riqualificazione del molo trapezoidale tra il castello a mare e la Cala. Lo scrive su Facebook il deputato alla Camera del Movimento 5 Stelle, Adriano Varrica.

Queste risorse verranno immediatamente utilizzate, anche considerando il limite previsto di un obbligazione giuridicamente vincolante entro 18 mesi dal decreto. Sono convinto che procederemo spediti, dando nuove prospettive produttive e occupazionali al cantiere navale, riqualificando un’area importante per la città e garantendo una boccata d’ossigeno all’economia grazie a questi lavori pubblici”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.