Condividi
La nota

Risanamento del territorio di Messina, iniziati i lavori di demolizione delle baracche in via Taormina CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 16 Ottobre 2025

Prosegue come da cronoprogramma l’attività di risanamento del territorio portata avanti dalla Struttura Commissariale guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Sono iniziati questa mattina i lavori di demolizione di una serie di baracche in via Taormina, tra le quali quelle colpite da un incendio lo scorso mese di marzo. Presenti all’avvio del lavoro delle ruspe il sindaco di Messina Federico Basile, il sub commissario al risanamento Santi Trovato, il presidente di ArisMe Fabrizio Gemelli ed il responsabile del cantiere Daniele Picci per l’impresa Cericola.

I lavori, che complessivamente nel tratto interessato di via Taormina porteranno alla demolizione di circa 45 strutture, dovranno concludersi tra 90 giorni e rientrano in quella che è stata definita dal sub commissario Trovato “la campagna d’autunno” e che riguarderà nelle prossime settimane altri cantieri.

Già dalla prossima settimana infatti saranno consegnati i lavori per le demolizioni in via Quinto Ennio, dove si sono conclusi i trasferimenti delle famiglie nei nuovi alloggi.

Proseguono le attività al Largo Diogene, mentre entro fine mese le ruspe entreranno in azione nel rione Ariella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it