Condividi

Rischio incendi e ondate di calore, è preallerta in tutta la Sicilia

sabato 20 Giugno 2020
pompiere

Rischio incendi e ondate di calore in Sicilia. La Protezione civile regionale ha dichiarato il livello di “Preallerta” per tutta l’Isola.

L’allarme lanciato non prevede solo il rischio di roghi ma anche una forte ondata di calore.

L’allerta sarà valido dalle 0.00 del 21 giugno fino le successive 48 ore.

In caso di incendi

Se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo telefona al numero di soccorso 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112.

Cosa fare in caso di ondate di calore:

non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18;

in casa, proteggervi dal calore del sole con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi;

assumete molti liquidi e  frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. In generale, consumate pasti leggeri;

indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche.

Gli anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti sono maggiormente a rischio. Tutelatele, tutelatevi e chiamate il 118 in caso di emergenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.