Condividi

Riscossione Sicilia, i sindacati avvertono: “Stipendi del personale a rischio”

martedì 31 Marzo 2020
Riscossione sicilia, Palermo

Gli stipendi dei dipendenti di Riscossione Sicilia sarebbero a rischio.

Lo rendono noto le sigle sindacali Fisac Cgil,Fabi, Fist Cisl, Uilca e Unisin. I rappresentanti hanno scritto al Presidente della Regione per chiedere “un immediato provvedimento del Governo Regionale, che possa consentire il pagamento delle retribuzioni ai lavoratori esattoriali i quali anche in questi giorni continuano a presidiare la riscossione e a dare servizi ai cittadini siciliani“.

In conseguenza della sospensione dei pagamenti per l’emergenza sanitaria in corso, Riscossione Sicilia, che non dispone di nessuna linea di credito dal settembre del 2017, già dai prossimi giorni potrebbe non avere in cassa il denaro per gli stipendi del personale“.

Già nel mese di febbraio – scrivono i sindacati – il presidente Branca aveva preannunciato il rischio di non poter pagare gli stipendi dal prossimo mese di giugno, nonostante la previsione includesse gli incassi dell’attività di riscossione e in particolare della rottamazione. Oggi, senza quegli incassi, la situazione si fa ancora piu’ difficile, per questo chiediamo l’intervento del governo“.

Il sindacato unitariamente inoltre “rilancia, cosi’ come rivendicato anche nella giornata di sciopero del 4 marzo la necessità di una soluzione definitiva facendo confluire attivita’ e personale nell’ente nazionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.