Condividi

Risparmio energetico negli uffici pubblici, via libera dalla Regione alla graduatoria

venerdì 11 Gennaio 2019

Via libera dal Dipartimento dell’Energia della Regione alla graduatoria provvisoria dei progetti finalizzati all’eco-efficienza e alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche,a valere sull’Azione 4.1.1 del PO FESR 2014-2020. Sono 17 le operazioni finanziabili per un importo complessivo di circa 33 milioni di euro, scrive il sito Euroinfosicilia.

I progetti selezionati con procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni in favore di soggetti pubblici, enti pubblici, partenariati pubblico-privati, anche attraverso ESCo (Energy Service Company), per la realizzazione di opere pubbliche a mezzo di operazioni a regia regionale. Nell’elenco anche le operazioni non ammesse con le relative motivazioni.

 

Leggi anche:

Risparmio energetico, 33 milioni di euro dal governo regionale a enti e ospedali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.