Condividi
I fermi

Rissa allo stadio Massimino durante Catania-Trapani, arrestati due tifosi

martedì 19 Novembre 2024

Sono due i fermi dopo la rissa tra tifosi scoppiata all’interno dello stadio Massimino nel corso del match Catania-Trapani, disputato lo scorso 15 novembre. 

La Polizia di Stato ha proseguito i controlli e le verifiche per ricostruire le fasi della scontro scoppiato in curva sud all’ottantesimo minuto della sfida. Dopo aver denunciato tre tifosi coinvolti, ai quali è stato notificato anche il provvedimento di Daspo emesso dal questore di Catania, gli agenti della digos hanno passato al setaccio ulteriori immagini dei momenti della rissa, riprese dagli operatori del gabinetto regionale della polizia scientifica, riuscendo così ad individuare due tifosi catanesi di 28 e 37 anni che hanno manifestato una condotta particolarmente violenta e, per questa ragione, nella giornata di sabato scorso sono stati arrestati in flagranza differita per i reati di rissa aggravata e danneggiamento in occasione o a causa di manifestazioni sportive.

Dalle immagini al vaglio dei poliziotti, erano visibili i due ragazzi sferrare con violenza calci e pugni nella mischia. Il loro atteggiamento, estremamente violento, ha contribuito ad esasperare ulteriormente gli animi dei tifosi presenti e la concitazione creatasi in quei momenti è stata tale da far cedere una balaustra all’interno del settore curva sud con la conseguente rovinosa caduta di decine di tifosi. Approfittando del cedimento della balaustra, i due catanesi hanno continuato a sferrare ripetuti calci e pugni anche verso alcuni tifosi caduti a terra, causando a questi ultimi evidenti ecchimosi e tagli al volto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.