Condividi
Le indagini

Rissa in via Roma a Palermo, i controlli delle forze dell’ordine

sabato 28 Settembre 2024

Momenti di tensione la scorsa notte in via Roma, a Palermo, dove due ragazze sono venute alle mani e nel parapiglia altri ragazzi hanno rotto bottiglie e lanciato monopattini elettrici e biciclette in mezzo alla strada rischiando di colpire gli automobilisti.

Casi del genere vengono segnalati costantemente dai residenti. Sono intervenuti poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigili urbani, con il supporto del personale dell’Asp. Passata al setaccio l’area, compreso il mercato della Vucciria. Sono state identificate 144 persone, 33 delle quali risultavano avere precedenti penali e o di polizia; controllati 26 veicoli, elevate 8 contravvenzioni, due le patenti ritirate. Effettuati anche un sequestro e un fermo amministrativo. Nel corso dei controlli è stata identificata e denunciata una persona sulla quale gravava un Daspo urbano emesso dal questore di Palermo che gli aveva imposto il divieto di avvicinarsi proprio all’area interessata dai controlli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.