Condividi

Risultava povero ma aveva una villa, confisca da 500 mila euro a Palermo

sabato 1 Dicembre 2018
Villa confiscata a Gaspare Mattina

La polizia di Stato ha eseguito un decreto di confisca beni da 500 mila euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo nei confronti di Gaspare Mattina, 41 anni di Partinico (Pa), dal 2017 sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, accusato di violenza sessuale, sequestro di persona, lesioni personali, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

I sigilli sono scattati ad una villa. Lo scorso 7 maggio del 2014 Mattina è stato arrestato dagli agenti del commissariato perché trovato in possesso di un’arma con matricola abrasa e munizioni e condannato, in via definitiva, alla pena di 2 anni di reclusione.

In base alle indagini patrimoniali gli agenti di polizia sul nucleo familiare di Mattina è emersa la sproporzione economica tra gli acquisti mobiliari ed immobiliari i redditi percepiti: la villa è stata acquistata da un parente e ristrutturata nonostante i redditi dichiarati non garantirebbero il sostentamento familiare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.