Condividi

Ruba minicar a Palermo, ma non si accorge del Gps: arrestato un 21enne

venerdì 2 Luglio 2021

Lo scorso pomeriggio, poliziotti della sezione “Contrasto al crimine diffuso” della squadra mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, aderendo auna nota diramata dalla Sala Operativa, sono intervenuti in zona Addaura perché si stava consumando il furto di una minicar.

A segnalarlo è stato lo stesso proprietario del mezzo, che tramite un’applicazione GPS è riuscito a fornire agli operatori di polizia continui aggiornamenti sugli spostamenti della vettura rubata.

Grazie alla puntuale comunicazione sulla posizione della minicar, è stato possibile segnare il tragitto effettuato dal ladro che, dall’Addaura in direzione Palermo, ha percorso via Vergine Maria, via Comandante Simone Gulì e via dei Cantieri, dove in ultimo è stato avvistato da una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che ha subito provveduto a bloccare il mezzo.

Contestualmente, il giovane alla guida, ignorando l’“Alt Polizia”, è sceso dal mezzo cercando di darsi alla fuga; ne è nato, quindi, un inseguimento per le vie cittadine fino a quando, grazie alle comunicazioni fornite via radio, i falchi della squadra mobile lo hanno intercettato in via dell’Arsenale, bloccandolo definitivamente.

Da un controllo sull’auto oggetto del furto si è potuto riscontrare il danneggiamento della toppa dello sportello, del cilindretto di accensione e del cruscotto sottostante lo sterzo.

Il giovane, un 21enne dello Sperone, arrestato in flagranza del reato di furto aggravato, in attesa di giudizio, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. La vettura è stata invece prontamente riconsegnata al legittimo proprietario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.