Condividi

Sabato un sit-in per l’apertura al pubblico dell’ex Villa Turrisi

giovedì 11 Maggio 2017

Una manifestazione per l’apertura al pubblico di un primo nucleo dell’ex Villa Turrisi. Sabato 13 maggio, alle 10, in via Leonardo Da Vinci, nel tratto compreso tra via Politi e via Ruggeri, cittadini e associazioni si incontreranno per chiedere all’amministrazione comunale di Palermo la libera fruizione delle aree verdi comunali presenti all’interno del perimetro dell’ex Villa Turrisi. La previsione è quella di trasformare l’area, un polmone verde di 25 ettari ad ovest della citta’, in un vero e proprio parco urbano.

Il Wwf Sicilia Nord Occidentale aderisce e collabora all’organizzazione della manifestazione, indetta dall’associazione Parco Villa Turrisi, insieme a diverse associazioni, per sensibilizzare il Comune alla valorizzazione del bene, e in particolare per chiedere la riconversione dell’ex tracciato ferroviario Palermo-Camporeale in un parco lineare “greenway“, che colleghi Palermo a Monreale, valorizzando ulteriormente l’itinerario arabo-normanno. Parteciperanno al sit-in anche l’associazione Parco Villa Turrisi, il comitato di AddioPizzo, Libera Palermo, Salvare Palermo, il comitato Bonafede-Russia, Italia Nostra, Parco della Salute, e Fiab.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it