Condividi
La seduta

Sala d’Ercole, Province: contrari Pd e M5s, ma la maggioranza va avanti

martedì 6 Febbraio 2024

La maggioranza sta cercando di serrare le fila all’Ars dove è in corso la discussione generale della riforma delle Province. Molti deputati del centrodestra stanno prendendo la parola, anche in attesa che i parlamentari del centrodestra assenti arrivino in aula. A conclusione della discussione, l’aula dovrà votare per il passaggio agli articoli e se arriverà l’ok è probabile il rinvio a domani per la votazione.

Nel frattempo, il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno ha sospeso i lavori d’aula per riunire la capigruppo.

Le opposizioni, M5s e Pd, hanno contestato il ritorno in aula della riforma delle Province sostenendo che il ddl doveva essere riscritto all’ordine del giorno, dopo il rinvio in commissione Affari istituzionali e per regolamento poteva rientrare a Sala d’Ercole dopo quindici giorni e non sette come è avvenuto.

Dopo una breve sospensione dei lavori, la presidenza dell’Ars è andata avanti con la seduta sulla base di alcune precedenti, il presidente Gaetano Galvagno aveva ricordato che prima del rinvio in commissione aveva comunicato all’aula il ritorno del ddl oggi e nessun deputato aveva fatto osservazioni.

Mai visti tanti colleghi di maggioranza intervenire durante la discussione generale di un disegno di legge per recuperare i numeri in aula perché molti di loro sono assenti. Chiedo al presidente della Regione Renato Schifani di ritirare il ddl per ridiscuterlo dopo l’abolizione della legge Delrio. Non ci sono le condizioni per andare avanti”. Così il vice presidente dell’Ars Nuccio Di Paola.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.