Condividi

Salta Europeade a Trapani, Lo Curto: “Flop organizzativo e Tranchida non prova neppure a scusarsi”

sabato 21 Agosto 2021
Eleonora Lo Curto

“Normalmente si direbbe “excusatio non petita accusatio manifesta”. Ma non è questo il caso. Tranchida, sul flop nell’organizzazione della Europeade a Trapani, non prova neppure a scusarsi per la semplice ragione che non possiede il tratto etico dell’umiltà che non appartiene a chi come lui ha sempre bisogno di mostrare i muscoli per sentirsi forte e grande”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

“Nel maldestro tentativo di esplicitare le ragioni che lo inducono a rinunciare alla più grande kermesse europea del folklore, direi persino inconsapevolmente ne svela le ragioni. Ossia che la città e i comuni del territorio devono essere sacrificati sull’altare del suo egoismo politico. Ci sarebbe ancora infatti tutto il tempo di organizzare l’Europeade se lui non avesse deciso di mollare tutto per conquistare l’ennesima poltrona – prosegue -. L’ultima, quella che gli manca per coronare le sue ambizioni di mestierante della politica. Già perché per uno che non ha mai lavorato non c’è dubbio che conquistare uno scranno al parlamento regionale è il tassello che manca, l’anello della catena di una prestigiosa carriera di poltrona in poltrona. Caro Tranchida puoi ingannare chi vuoi, ma le bugie hanno sempre le gambe corte e la volgarità del tuo linguaggio sempre offensivo e livoroso non è solo un tratto endogeno alla tua personalità ma espressione di una pochezza che è propria di chi non conosce il dovere della verità e dell’onestà’ intellettuale di fronte ai cittadini nel cui interesse e per il cui interesse è stato eletto. I trapanesi per primi saranno felici di girare pagina. Prima possibile”.

“In Ars se mai dovessi arrivarci dai banchi dell’opposizione potrai solo urlare ma restare ininfluente e inascoltato. Da sindaco anche in questa occasione non hai mancato di fare danno. Se rispondo mio malgrado è solo per il rispetto e l’affetto che nutro verso Fabio Bongiovanni che oltre ad essere il coordinatore dell’Udc provinciale è anche assessore per la città di Trapani. Non chiedo atti di solidarietà non ne ho bisogno. Questa prerogativa la lascio a te sindaco che sai come farla pesare nei rapporti istituzionali“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.