Condividi
La dichiarazione

Salta la firma sulla preintesa Ccnl Sanità 2022-2024. Uil-fpl: “Contratto capestro”

venerdì 17 Gennaio 2025

Abbiamo difeso la nostra posizione ma soprattutto la dignità del lavoro pubblico e di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori di questo importante comparto quale è la Sanità pubblica“. È quanto fa sapere in occasione dell’esecutivo regionale siciliano il segretario generale e nazionale Uil-fpl Rita Longobardi dopo che lo scorso 14 gennaio è saltata la firma sul tavolo Aran della preintesa per il rinnovo del Ccnl Sanità.
Ringrazio tutta la squadra che compone la delegazione trattante e tutti i delegati e delegate che in questi due giorni erano con noi in Aran, anche in incognito, e tutti e tutte coloro che in questi mesi hanno portato la voce della UIL fpl e la nostra mobilitazione in tutti i luoghi di lavoro. Uniti e compatti verso un solo obiettivo: basta lavoratori di Serie B.
Chiediamo che vi sia una maggiore difesa della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica“.

Diciamo no ad indennità ferme da 20 anni, no all’introduzione della figura dell’assistente infermiere se prima non si valorizzano infermieri e OSS, no ad aumenti dei carichi di lavoro, ad orari e riposi convenzionali“, continua.

Totò Sampino Uil-Fpl

Insieme alla Segreteria Regionale della Uil Fpl Siciliana, riteniamo la proposta sul tavolo una bozza capestrodichiara il segretario generale Uil-fpl Sicilia Totò Sampinoche va assolutamente rivista nel rispetto di oltre cinquecentomila professionisti. Continueremo a chiedere al Governo la riapertura delle trattative per rivendicare risorse aggiuntive per la sottoscrizione di un contratto dignitoso, che valorizzi concretamente il le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.