Condividi

Salvataggio della guardia di finanza, sbarcati otto migranti a Lampedusa

lunedì 20 Luglio 2020
migranti

Otto tunisini, fra cui due minorenni, sono sbarcati al molo Favarolo di Lampedusa (Agrigento).

A soccorrere e la loro piccola imbarcazione è stata una motovedetta della Guardia di finanza che, nelle acque antistanti l’isola, ha effettuato il trasbordo.

Il piccolo gruppetto è stato portato all’hotspot di contrada Imbriacola che, prima dell’arrivo del ministro dell’Interno, era stato svuotato. Continuano gli sbarchi sull’Isola, anche a margine della visita del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

SIRACUSANO (FI): “DA LAMORGESE A LAMPEDUSA SOLO VISITA DI CORTESIA”

Da Luciana Lamorgese solo una visita di cortesia a Lampedusa, e poco più“.

Queste le parole della deputata di Forza Italia Matilde Siracusano, che ha chiesto maggiori risposte al ministro dell’Interno.

Matilde Siracusano
Matilde Siracusano

Il ministro dell’Interno ha passato la mattinata nell’isola simbolo dell’immigrazione irregolare, ma non ha dato un segnale chiaro agli scafisti e ai mercanti di esseri umani. ‘Non lasceremo soli i lampedusani’, ha detto la Lamorgese, tentando di rassicurare gli abitanti. Avrebbe, invece, dovuto mandare messaggi di fermezza. In Italia si arriva solo con regolare permesso di soggiorno, non siamo più disponibili ad essere il porto d’Europa per i clandestini“.

Allo stesso tempo, in queste ore, il Ministero dell’Interno continua a non dare certezze in merito alla gestione dei centri di prima accoglienza – sottolinea la Siracusano -. Negli ultimi giorni si sono verificati diversi episodi di rivolte e fughe – in Sicilia, in Puglia, in Umbria -, ma il Viminale ancora non interviene per una stretta sugli hotspot“.

A Messina, il sindaco De Luca ha chiesto l’immediata chiusura del Cpa di Bisconte, dal quale la scorsa settimane sono scappati, dopo scontri con le forze dell’ordine, una trentina di migranti. Anche in questo caso dal governo è arrivata una risposta debole e attendista. I cittadini pretendono – a maggior ragione in un periodo di emergenza sanitaria come quello che stiamo ancora vivendo – sicurezza e tranquillità. L’esecutivo lo comprenda, una volta per tutte, e agisca di conseguenza“, chiosa Matilde Siracusano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.