Condividi

Nuovo salvataggio di Aquarius, in salvo 149 profughi africani

venerdì 13 Gennaio 2017
migranti
Foto archivio

Tra ieri pomeriggio e questa mattina la nave Aquarius della organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca Sos Mediterranee, ha portato a termine due nuove operazioni di salvataggio nel Mediterraneo, soccorrendo in totale 149 profughi che si trovavano a bordo di un barchino e di un gommone. Nel pomeriggio di mercoledì, invece, l’imbarcazione aveva tratto in salvo da una piccola imbarcazione in legno blu 26 persone (15 uomini e 11 donne), tra loro anche un minore, non accompagnato.

Provengono per lo più da Nigeria, Guinea (Conacry), Eritrea e Bangladesh e tra loro i minori sono 29, dei quali 27 non accompagnati. Il gommone in plastica blu è stato avvistato intorno alle 10.45 di questa mattina: i profughi a bordo non indossavano giubbotti di salvataggio ed i loro vestiti erano intrisi di acqua e carburante. Date le condizioni del mare, non del tutto calmo, a scopo precauzionale sono stati messi in acqua anche i dispositivi gonfiabili di salvataggio e l’operazione si è conclusa poco prima delle 13.00. Una volta al sicuro sulla Aquarius, alcuni di loro hanno riferito di essere stati in mare per 4-5 ore prima di essere soccorsi.

Con queste ultime due operazioni sono già 5 i salvataggi effettuati dalla nave Aquarius nel corso dei primi giorni del nuovo anno e salgono a 56 le operazioni di salvataggio portate a termine dall’inizio della sua missione, nel febbraio del 2016.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.