Condividi

Salvate da una bimba e da una cagnolina: due tartarughe Caretta caretta liberate a Torre Guaceto

lunedì 16 Maggio 2022

Due giovani tartarughe caretta caretta salvate nel gennaio scorso a Torre Canne (Brindisi) sono state curate nel centro di recupero della riserva di Torre Guaceto e hanno ritrovato il loro habitat naturale: il mare.

La storia a lieto fine dei due animali, ritrovati in pessime condizioni, è legata alle segnalazioni giunte nei mesi scorsi al Consorzio di gestione dell’oasi: la prima è stata trovata da una bambina mentre con la sua famiglia faceva pulizia in spiaggia, la seconda è stata individuata dal fiuto di una cagnolina che passeggiava sul bagnasciuga con il suo padrone.

“Nei primi giorni di ricovero delle due tartarughe – ha raccontato la vicepresidente WWF del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Lara Marchetta – sembrava che non sarebbe mai arrivato il giorno della grande festa della loro liberazione. Le piccole erano state recuperate in pessime condizioni, erano ormai in ipotermia, si pensava che non ce l’avrebbero fatta, ma le cure e la dedizione degli operatori del Consorzio, oltreché la fortuna di aver incontrato brave persone ed una cagnolina speciale hanno cambiato il loro destino”.

A liberare la prima tartaruga, insieme ad un operatore del Consorzio, ci ha pensato la bambina che la trovò in spiaggia e che l’ha ribattezzata Baci prima di lasciarla andare. La seconda, chiamata Kikka come la cagnolina che ne fiutò la presenza, è stata reimmessa in mare da un’altra bimba.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.