Condividi
L'annuncio

Salvatore Corrao eletto consigliere nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 20 Novembre 2023

Il professore Salvatore Corrao entra a far parte del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD).

L’AMD si occupa di :

  • promuove la diffusione sul territorio di strutture idonee alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito;
  • si occupa della qualificazione professionale e dell’aggiornamento culturale del personale sanitario operante in tali strutture;
  • si adopera perché la diabetologia e la figura del medico diabetologo acquisiscano e mantengano la loro autonomia dal punto di vista didattico e clinico e costituiscano il principale punto di riferimento nella cura del paziente diabetico.

Il prof. Corrao, ordinario di Medicina Interna della Università di PalermoDirettore del Dipartimento di Medicina Clinica e della UOC di Medicina Interna dell’ARNAS Civico di Palermo, ha già fatto delle proposte per i quattro anni del suo mandato.

“Ho l’onore ed il piacere di far parte di questo gruppo di lavoro – dice Corrao -. Durante questo mandato ho dato delle linee su cui mi attiverò, in particolare quella dell’appropriatezza che è fondamentale sia sul piano clinico che organizzativo. Sviluppare delle progettualità di rete diabetologiche sul territorio in collegamento con le strutture ospedaliere, anche in visione del pnrr, è fondamentale poiché il diabete è una malattia cronica che ha grande impatto col sistema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.