Condividi

San Giuseppe Jato, si dimette il sindaco Agostaro

venerdì 9 Ottobre 2020
Municipio San Giuseppe Jato

Il sindaco di San Giuseppe Jato, Rosario Agostaro, ha rassegnato ufficialmente le dimissioni.

Dopo l’arrivo degli ispettori mandati dal prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, per accertare presunte infiltrazioni mafiose, il primo cittadino dopo otto giorni ha firmato la lettera con la quale lascia la poltrona di primi cittadino.

LE PAROLE DEL PRIMO CITTADINO

Sono trascorsi oltre tre anni dall’inizio del mio mandato nel corso del quale ho avuto l’onore di ricoprire la carica di sindaco e di essermi speso giorno per giorno, insieme ai miei ragazzi, dei quali sono molto orgoglioso, per il bene della comunità jatina, per la giustizia, per l’equità sociale“, scrive il sindaco.

Rassegno le mie dimissioni con la consapevolezza di essermi adoperato al meglio, insieme alla mia squadra composta da persone ricche di valori e sani principi, con abnegazione e costanza nel rigoroso rispetto delle prerogative che la legge attribuisce al ruolo istituzionale e politico dell’amministratore pubblico“.

Le dimissioni del sindaco porteranno all‘invio di un commissario da parte della Regione.

Mi scuso per questa ‘assurda’ vicenda – ha sottolineato Agostaro – per questi avvenimenti che mi portano a concludere anticipatamente il mio mandato, giacché la situazione che stiamo vivendo non mi consente di continuare a svolgere con serenità un compito con tutto l’impegno di sempre e la determinazione necessaria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.