Condividi
L'iniziativa

San Mauro Castelverde (PA), 5 mila euro ai nuovi residenti e contributi per attività commerciali

mercoledì 20 Dicembre 2023

Un contributo di 5 mila euro per chi si trasferisce a San Mauro Castelverde e di importo maggiore alle piccole e medie imprese che intraprendono una nuova attività economica nel territorio comunale.

L’avviso dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Minutilla nasce dalla disponibilità economica relativa alle somme del “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per l’annualità 2022 che ammonta a 65.531,33

Il fondo è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività’ economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne.

Due le categorie di interventi. Le risorse potranno essere utilizzate per l’apertura di attività commerciali, artigianali e agricole attraverso una unità operativa ubicata nel territorio comunale, ovvero intraprendono nuove attività economiche e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.

La seconda opportunità riguarda la concessione del contributo di 5 mila euro a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nel Comune di San Mauro Castelverde. Questa somma viene data a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario.

Il contributo complessivo messo a disposizione dell’amministrazione Comunale di € 65.531,33 sarà assegnato ai soggetti che presentano istanza per una delle due categorie di intervento, con un contributo massimo del 75% dell’importo imponibile di spesa mentre per coloro che decidono di risiedere a San Mauro Castelverde il massimo attribuibile di € 5.000,00.

Questa iniziativa rappresenta una ulteriore opportunità per chi vuole investire nel nostro paeseafferma il sindaco Giuseppe Minutilla – Il cambiamento è ormai un processo irreversibile; siamo convinti che nelle aree interne si può puntare per un futuro migliore”.

La richiesta va presentata al Comune entro il 31 gennaio 2024 e il tutto dovrà essere ultimato entro il 30 marzo 2024.  Per maggiori informazioni contattare l’ufficio tecnico o visitare il sito del Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.