Il Vice Presidente della Figc-Lega Nazionale Dilettanti, Sandro Morgana, sottolinea come sia necessario modificare la giutizia sportiva che quest’anno, vittima prima il Palermo, ha dovuto subire le conseguenze dell’“ingiusto processo” come ormai viene chiamato visto che è vincolante il referto arbitrale, un referto come nel caso della partita giocata dal Palermo con il Frosinone non corrispondeva a quanto avvnuto in campo come sarebbe stato facile dimostrare se fosse stato consentito produrre le immagini registrate della partita e poi se ci aggiungi un’inspiegabile lentezza ecco che il danno è stato fatto.
Per quanto riguarda le attività dilettantistiche i risultati sono stati positivi così come bisognerà pensare a fare funzionare meglio anche il mondo sportivo calcistico femminile.
Apprezzto in ogni caso la correttezza della società rosanero che continua a perseguire la giustizia nelle sedi opportune nonostante come ricordato non brilli nè per celerità nè per applicazione corretta degli articoli di legge vedi articolo 17 e giustizia fatta per il Palermo.
In ogni caso è bello che la squadra stia rispondendo alla grande in campo e che oggi sia capolista solitaria con 5 punti di vantaggio sulla seconda. Una base importante per credere che sarà così anche nel girone di ritorno ed andrà direttamente, quest’anno, in serie A.
Sandro Morgana : “Palermo vittima dell'”ingiusto processo”.” (VIDEO)

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
