Condividi

Sanità: al via bando per 112 posti di medici nell’Asp di Enna

sabato 21 Maggio 2022

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il maxi bando per 112 posti di dirigenti medici bandito dall’Asp di Enna per la copertura dei posti vacanti negli organici delle strutture ospedaliere.

Si tratta, in particolare, di 42 posti per Rianimatori, 15 posti per i Pronto soccorso, 7 per Radiologi e Medicina Generale, 6 per Neonatologia e Cardiologia, 5 per Pediatria e Laboratorio di analisi, 4 per Ortopedia e Malattie infettive, 2 per Geriatria, Oncologia, Dermatologia, Otorinolaringoiatria ed Anatomia patologica, ed 1 per Medicina Nucleare. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 19 giugno prossimo.

“E’ un ulteriore tentativo, che si aggiunge ai tanti già compiuti – ha dichiarato il direttore generale dell’Asp, Francesco Iudica – per assicurare pienezza di offerta sanitaria e serenità di lavoro nei reparti, oggi costretti a turni massacranti e a ridurre l’offerta di salute. Non lo rendiamo noto per cercare meriti o consensi, assumere il personale che serve è niente più che il nostro dovere, ma per dare maggiore diffusione possibile alla notizia, perché tutti quanti hanno interesse a partecipare possano farlo e perché chi conosce parenti o amici che lavorano altrove possa coinvolgerli e spingerli a cogliere l’occasione per investire nella propria terra la propria professionalità”.

“Sappiamo tutti come i medici manchino ovunque in Italia ed in Sicilia e che le aree interne, come Enna, soffrono ancora di più di una scarsa attrattività per i giovani laureati, potendo trovare più favorevoli e comode opportunità di lavoro nelle aree metropolitane. E dunque, tutti siamo chiamati a collaborare per favorire l’immissione in servizio di nuovi medici. Serve a salvare le strutture, a migliorare la qualità dell’offerta, ad aggiornarla, per dare futuro alla sanità ennese” aggiunge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.