Condividi
La dichiarazione

Sanità, Giuliano (Ugl): “Calano ancora le domande per i corsi di Laurea in professioni sanitarie”

giovedì 14 Settembre 2023
Nel giorno degli esami di ammissione, in programma nelle 40 università statali, ai 22 Corsi di Laurea per Infermieri, Fisioterapisti, Tecnici sanitari e altre Professioni Sanitarie prendiamo atto con enorme preoccupazione del costante calo delle domande che si assesta su un preoccupante – 8,7%. In un momento in cui si cercano soluzioni per dare un nuovo volto al SSN e restituire ai cittadini un’assistenza adeguata vediamo con enorme rammarico che i giovani guardano per il loro futuro ad altre possibilità di lavoro“. A dichiararlo in una nota Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute.
Le professioni sanitarie non sono più attrattive. Le retribuzioni in Italia sono ancora troppo basse rispetto alla media europea e mortificano il percorso professionale degli operatori. Che non solo vengono pagati molto meno di tanti colleghi di altre nazioni ma si trovano anche a prestare la loro professione in condizioni disagevoli, esposti a rischi per la propria incolumità come dimostrano i tanti episodi di aggressioni, fisiche e verbali, che si susseguono in continuazione. I dati, espressi dove sono almeno 800 i posti messi a bando, dicono che il calo di domande per i corsi per diventare infermieri è del 10,5%. – 20,4% per le ostetriche, -10,2% per i tecnici di lavoratori, – 9,3% per i tecnici di prevenzione e -7,2% per i fisioterapisti. Siamo difronte ad una grande fuga dei giovani dalle professioni sanitarie cui va posto immediatamente rimedio. Bisogna invertire un trend che sommato ai pensionamenti e alle offerte che arrivano dall’estero rischia di svuotare sempre più gli organici“, conclude Giuliano.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.