Condividi
Il finanziamento

Sanità, in arrivo dal Pnrr 17 milioni a Marsala e Petrosino

mercoledì 9 Agosto 2023
Asp di Trapani

Diciassette milioni di fondi Pnrr sono stati ottenuti dai comuni di Marsala e Petrosino e dall’asp di Trapani per il potenziamento della rete socio-sanitaria nei due centri del Trapanese. A darne notizia è un comunicato dell’ufficio stampa del comune di Marsala, dopo una conferenza di servizio svoltasi in Municipio ad iniziativa del sindaco Massimo Grillo alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il commissario straordinario dell’asp di Trapani, Vincenzo Spera, e il sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi.

Nello specifico, oltre 5 milioni sono stati assegnati ai due comuni e 12 milioni all’asp. Ciò, si legge nella nota diffusa dal comune di Marsala, “consentirà di rivoluzionare il sistema dei servizi territoriali socio-sanitari” nel distretto 52 Marsala-Petrosino, che “utilizzerà le somme per il Progetto PiPPI (prevenzione dell’Istituzionalizzazione) di cui beneficeranno 10 famiglie; per la ristrutturazione di residenza atta a ospitare in appartamenti autonomi 10 anziani; per i servizi sociali domiciliari (125 persone); per la supervisione di persone in difficoltà da parte di assistenti sociali (42 unità); per l’adeguamento di immobili da destinare a persone con disabilità; per percorsi di inclusione socio-lavorativa e per la realizzazione di un centro servizi per persone in condizioni di estrema povertà”.

Massimo Grillo, candidato sindaco di Marsala
Massimo Grillo

L’asp, invece, utilizzerà i fondi per la realizzazione di un “Ospedale di Comunità“, di due “Case di comunità” e della Cot (Centrale operativa territoriale). “Da parte nostra – dice il sindaco di Marsala, Massimo Grilloabbiamo ribadito al commissario straordinario la piena disponibilità delle assistenti sociali del Comune per avviare un’azione congiunta con l’azienda sanitaria finalizzata alla trasformazione dell’assistenza sanitaria in socio-sanitaria. Inoltre, abbiamo ribadito la necessità di istituire una Guardia medica turistica in contrada Birgi e all’uopo abbiamo indicato come sede l’immobile della Scuola dell’infanzia. Ancora abbiamo richiesto di prevedere una Guardia medica ad Amabilina da accorpare assieme al Consultorio nella sede dell’immobile destinato a Social Housing la cui ultimazione è prevista nei prossimi mesi. Infine, abbiamo auspicato il potenziamento sanitario dell’ospedale e soprattutto dell’area di emergenza anche attraverso l’utilizzo di medici stranieri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.